Come una donna dal portamento nobile e leggiadro, è un vino armonico e profondo con l’avanzare del tempo.
Per la scheda completa clicca qui
Dalle uve raccolte dai filari più corti del vigneto (in piemontese “muccie”) nasce un Barbera di elevata qualità che viene affinato un anno in botti di legno.
Per la scheda completa clicca qui
Essere non fermo (in piemontese “pa’ frem”) è la qualità distintiva per questo tipo di Barbera piacevolmente frizzante.
Per la scheda completa clicca qui


“… calici di vino profondi, dove la mente esulta, livello di magico pensiero”.
Per la scheda completa clicca qui
In un eterno gioco di equilibrio fra colore, sapore speziato e delicata struttura.
Per la scheda completa clicca qui
Intenso e brillante come un monte al chiar di luna, sprigiona profumi delicati che ricordano la vaniglia ed un sapore asciutto e armonico dovuti all’invecchiamento per 12 mesi in botti di rovere.
Per la scheda completa clicca qui
Ottenuto da uve Pinot Noir e Ruché di un piccolo e vecchio vigneto di proprietà situato sulle colline di Canelli.
Per la scheda completa clicca qui
E’ un vino di grande struttura. Matura per 12/18 mesi in piccole botti di rovere da 225 lt, acquistando grande corpo ed equilibrio.
Per la scheda completa clicca qui


BARBERA D'ASTI SUPERIORE DOCG
BARBERA DEL MONFERRATO DOC FRIZZANTE
GRIGNOLINO D'ASTI DOC
NEBBIOLO D'ALBA DOC
BARBERA D’ASTI SUPERIORE DOCG

VINO ROSSO
BARBERA D'ASTI DOCG




MONFERRATO DOLCETTO DOC